Buongiorno amici, oggi parleremo del mantenimento del nostro giardino, e più nello specifico di quando fare manutenzione. Negli ultimi anni è aumentato il numero di persone che ha deciso di dedicarsi al giardinaggio, permettendo di ricevere i numerosi benefici. Ma veniamo a noi.
Manutenzione in primavera e in estate:
Sicuramente le temperature più miti favoriscono l’attività all’aperto e la primavera è senza dubbio la stagione che presenta condizioni favorevoli per alcune piantagioni: si può iniziare con la semina di determinati ortaggi, la potatura di alcune piante e alberi da frutto. Un altro aspetto determinante riguarda le annaffiature, utili per preparare il terreno alle alte temperature che l’estate porterà.
Invece in estate è fondamentale bagnare il terreno per non far soffrire alle radici l’eccessivo calore, concimare le varie piante e verificare la presenza di parassiti. Il risultato sarà un giardino pieno di ortaggi e frutti.
Manutenzione in autunno e in inverno
L’autunno è un periodo molto importante, specialmente il mese di novembre perché molte piante richiedono la potatura mentre altre devono essere protette, soprattutto nel periodo in cui iniziano i primi freddi. Con l’avvicinarsi dell’inverno è buona norma ritirare le piante che soffrono il freddo o proteggerle con appositi materiali se sono piantate nel terreno.