Passi preliminari per un giardino fai-da-te

Area comunale adibita ad asilo

Passi preliminari per un giardino fai-da-te

Oggi vogliamo parlarvi di una delle operazioni preliminari per ottenere un giardino fai-da-te così bello da far invidia al vostro vicino.

A chi non piacerebbe un giardino con un tappeto erboso soffice, sano e perfetto? Se poi pensiamo a tutti i benefici che un giardino porta con sé (di cui abbiamo già parlato): dal colpo d’occhio creato dai fiori multicolore, dal relax oppure alla tranquillità di una bella giornata in solitudine o con gli amici.

Ma torniamo a noi…

Una cosa che consigliamo sempre è non lesinare sulla qualità di tutto ciò che occorre, dall’attrezzatura alle piante, ecc….Prima di tutto occorre avere ben in mente cosa si vuole fare e soprattutto cosa si vuole ottenere: scegliere piante annuali comporta un reimpianto ogni anno, piante perenni comportano fioriture più brevi ma sicure e costanti. L’ideale e mescolare piante perenni con piante annuali, e creare zone fiorite in contrapposizione a spazi sempreverdi o manti erbosi liberi.

In fase di “progettazione” del giardino bisogna tener conto anche di quanto sole potranno ricevere quotidianamente, pertanto è utile scegliere una zona soleggiata che possa godere di almeno 6 ore di sole al giorno.

Una volta circoscritta la zona è il momento di preparare il terreno, argomento molto importante che sarà oggetto di un post successivamente. Inizialmente è necessario smuovere la terra per rimuovere l’erba ed eventuali erbe infestanti: è importante rimuovere le radici per evitare che ricrescano e girare la terra per facilitare il drenaggio del terreno.

Se hai dubbi contattaci

Torna alla Home

Related posts

giardino

Primavera: il tempo per la cura del verde

Maggio-giugno sono i mesi giusti per la fioritura, le temperature cominciano a mitigarsi e la primavera può iniziare seriamente il suo corso. Dove posso gestire il mio spazio verde? In giardino o in balconeSe non disponi di un giardino ma solo di un balcone, rimuovi le protezioni invernali, se...

Read More
cippatore

Il cippatore

Cos’é il cippatore? Ilcippatore è uno strumento fondamentale impiegato per la riduzione di materiale verde di scarto del proprio giardino; infatti, ha a disposizione un apparato di frantumazione adatto a trituraremateriali dalle grandi dimensioni, riuscendo, così, a frantumare una grossa consistenza di materiale in brevissimo tempo. Il prodotto finale...

Read More

La fresaceppi

Buongiorno Lafresaceppiè un attrezzo efficiente e molto rapido, e per questo utilizzato nel giardinaggio, in agricoltura e in generale da chi ha a che fare con la manutenzione del verde. Nello specifico, viene impiegata essenzialmente dopo che si ha tagliato un albero. Quando viene tagliato un albero di una...

Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *