Buongiorno,
durante la pandemia del 2020, dove siamo stati costretti a casa per lungo tempo, il giardinaggio ha avuto uno sviluppo incredibile, con più persone che scoprono quanto sia bello coltivare piante o fiori. Con migliaia di “nuovi” giardinieri, che hanno toccato con mano tutti i benefici di avere un giardino in ordine: dal semplice fatto di stare all’aria aperta, alla soddisfazione di avere finalmente il proprio giardino privato perfetto, come sempre desiderato.🌷
Quali sono le tendenze per il 2022❓
Questa attività imposta dalla situazione ha inevitabilmente aumentato l’interesse nei confronti del cibo sano e dell’autoproduzione casalinga, dalla coltivazione alla conservazione.
Quindi potremmo dire che è nato un giardinaggio “sostenibile” sia dal punto di vista degli spazi, riorganizzando il proprio balcone coltivando in vaso, alla ricerca di imballaggi meno inquinanti con materiali più eco-sostenibili e il riciclo sistematico della plastica. 🌍
Questo contesto particolare ha sensibilizzato le persone nei confronti della fauna selvatica e della sua importanza per il bene del Pianeta. Ne beneficiano soprattutto insetti in grado di impollinare e quindi preservare il benessere della vegetazione stessa, in favore di un’alimentazione sostenibile.
Molti appassionati di giardinaggio hanno iniziato a piantare fiori per il benessere di questi “operai” del verde, permettendone il sostentamento e la sopravvivenza.🐝
Torna alla Home