Buongiorno,
se stai pensando di rifare il tuo giardino per dargli un aspetto nuovo e originale e un po’ diverso dal solito, leggi fino in fondo questo post in quanto vedremo i vari tipi di giardino realizzabili e le loro caratteristiche, per aiutarti a scegliere il design che più fa al caso tuo.
Esistono molti stili di giardini ma, secondo noi, è meglio scegliere un giardino che si adatti alla vostra casa e alle vostre esigenze, così da ottenere il miglior risultato dallo spazio che avete a disposizione.
Ci sono tantissime opzioni: un giardino formale, ordinato e simmetrico, un giardino informale stile cottage garden, un giardino minimalista giapponese o l’urban chic contemporaneo. La scelta va fatta anche in base al tempo che avete a disposizione per curarlo.
Giardino roccioso
Come tipologia assomiglia molto al giardino secco, tende a ricreare un ambiente alpino utilizzando rocce e zone fiorite. Le piante ideali per questo tipo di giardino hanno forti radici che gli permettono di ancorarsi alle rocce, affondando, al tempo stesso, in profondità nel suolo alla ricerca di acqua. Per ricrearlo si può utilizzare gran parte delle piante dell’area mediterranea, che abbiano caratteristiche simili, che siano cioè basse, a crescita lenta e tappezzanti.
Influenzati dai giardini giapponesi, i giardini rocciosi sono spazi che ospitano una composizione studiata di rocce e piante. Per creano uno, si può prendere spunto dalle composizioni dei giardini giapponesi, dove si posano le rocce in determinate posizioni e tra queste va inserito del terriccio in cui piantare i fiori o le piante.
È un’ottima soluzione da realizzare in aree scoscese, in modo da agevolare lo scorrere dell’acqua piovana, magari per recuperare giardini in pendenza o con morfologia irregolare.
Giardino pensile
Questa tipologia di giardino può essere la miglior soluzione non disponi di abbastanza spazio per piantare qualsiasi cosa al suolo! Il giardino pensile è una struttura verticale attrezzata per coltivare piante e fiori, realizzata in modo che queste non abbiano diretto contatto con il suolo.
Questa soluzione lascia ampio spazio all’immaginazione e al fai da te. Potrai personalizzare la struttura e i vasi, scegliendo la posizione migliore per il tuo giardino pensile, oltre a materiali e colori.
Giardino secco
Originario delle zone a clima mediterraneo, contraddistinto da lunghi periodi senza precipitazioni, il giardino secco ospita per lo più piante resistenti alla siccità e al forte vento carico di salsedine. I classici prati verdi vengono sostituiti da ghiaia, ciottoli o sabbia che aiutano a trattenere l’umidità ed evitare la crescita di piante infestanti.
Paura di avere un brutto giardino?
Non ti preoccupare il giardino secco può ospitare bellissime piante molto colorate come tulipani selvatici, verbena, lavanda e piante aromatiche (salvia, rosmarino, timo) le quali riempiranno il tuo spazio verde con colori spettacolari ma anche con buonissimi profumi.
Giardino zen
Vissuti come luoghi di tranquillità e contemplazione, in cui trovare la pace interiore, il giardino Zen non si sposa esattamente se usi il tuo giardino per organizzare grigliate e far giocare e correre i bambini. Nonostante sia una tipologia di giardino lontana da quella a cui siamo abituati, nessuno resta impassibile davanti alla bellezza dai giardini giapponesi. Sono caratterizzati principalmente dall’assenza d’acqua, sostituita da sassi, ghiaia e sabbia, modellate in modo da rappresentare le forme delle onde, contesto perfetto per creare il tuo angolino da dedicare alla pace e alla meditazione.
Giardino d’acqua
Questa metodologia di giardino è sicuramente la più “zen” di nel nostro elenco, in quanto l’acqua porta nel tuo giardino un’idea di freschezza e pace.
Ruscelli e rigagnoli danno movimento mentre cascate e fontane aggiungono suoni rilassanti. Un giardino d’acqua procura uno spazio calmo e contemplativo in cui rilassarsi.
Giardino d’inverno
Ideale per godersi la natura anche nei mesi più freddi questo tipo di giardino è costituito da una costruzione prevalentemente in vetro da utilizzare come area da dedicare al relax e al benessere.
Se ti è piaciuto questo articolo e pensi che possiamo aiutarti contattaci