trasemina

La trasemina

Buongiorno,

oggi parliamo della trasemina.  La trasemina è un’operazione utile ad integrare il prato con nuovi semi, al fine di rinfoltirlo. E’ indicata per superfici perfettamente livellate, senza avvallamenti o rigonfiamenti, da colmare attraverso il top dressing, e per prati privi di erbe infestanti.

È un’operazione, da compiere nei mesi da marzo a maggio o, appunto, in settembre, e consente di rinnovare un prato non in perfette condizioni, se compiuta su tutta la superficie, senza dover eliminare la cotica esistente.

Prima della trasemina, è utile utilizzare l’arieggiatore per prato. Si taglia il prato piuttosto basso (2,5-3 cm) raccogliendo accuratamente lo sfalcio e gli eventuali detriti. (Vi rimandiamo al nostro video qui). E’ buona norma passarlo due volte per eliminare i residui organici e il feltro, che impedirebbero ai semi di appoggiarsi sul terreno, e si rastrella nuovamente con molta attenzione per togliere il materiale frammentato.

Quindi si procede con la trasemina, impiegando lo spandiconcime per distribuire uniformemente il seme. Esistono in commercio appositi miscugli per rigenerazione, generalmente a base di Lolium perenne, il più rapido a impiantarsi e accrescersi. Noi, in ogni caso, consigliamo di chiedere un parere ad un esperto per capire come meglio comportarsi senza fare danni al prato.

Per ottenere un risultato migliore si concima poi con un fertilizzante a lenta cessione, si aggiunge uno strato sottile di terriccio o torba e si rastrella leggermente per favorire la penetrazione del seme, del concime e del terriccio, regolarizzandone la distribuzione.

Infine una bella passata del rullo su tutta la superficie per far aderire bene il seme al terreno seguito da un’abbondante irrigazione, avendo cura di mantenere il prato umido per alcuni giorni. Nel giro di un mese il prato sarà di nuovo compatto e splendente.

Se avete dubbi o domande CONTATTATECI!

Related posts

cippatore

<strong>Il cippatore</strong>

Cos’é il cippatore? Ilcippatore è uno strumento fondamentale impiegato per la riduzione di materiale verde di scarto del proprio giardino; infatti, ha a disposizione un apparato di frantumazione adatto a trituraremateriali dalle grandi dimensioni, riuscendo, così, a frantumare una grossa consistenza di materiale in brevissimo tempo. Il prodotto finale...

Read More

La fresaceppi

Buongiorno Lafresaceppiè un attrezzo efficiente e molto rapido, e per questo utilizzato nel giardinaggio, in agricoltura e in generale da chi ha a che fare con la manutenzione del verde. Nello specifico, viene impiegata essenzialmente dopo che si ha tagliato un albero. Quando viene tagliato un albero di una...

Read More
giardino

Le diverse tipologie di giardino

Buongiorno, se stai pensando di rifare il tuo giardino per dargli un aspetto nuovo e originale e un po’ diverso dal solito, leggi fino in fondo questo post in quanto vedremo i vari tipi di giardino realizzabili e le loro caratteristiche, per aiutarti a scegliere il design che più...

Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *