Effetti sulla mente umana del giardinaggio

Effetti sulla mente umana del giardinaggio

Buongiorno,

oggi vogliamo parlarvi degli effetti positivi che un giardino porta alla nostra mente.

Creare giardini e coltivare piante è sicuramente un’attività fondamentale dell’uomo, sviluppata già in tempi antichi:

  • I giardini romani avevano molte caratteristiche in comune con i giardini di oggi: erano un luogo di pace e tranquillità, un rifugio dalla vita cittadina, ma erano anche investiti di significati religiosi e simbolici. 
  • I giardini zen, invece, composti quasi esclusivamente da rocce e ghiaia sono stati creati per offrire ai monaci un posto dove meditare, e sono conosciuti perché creano un senso di tranquillità, immobilità e calma.
  • I giardini di Versailles del ‘600, invece, simboleggiavano il potere assoluto, sia per la maestosità, sia per le caratteristiche dell’ambiente che lo rendesse più gradevole e che conferisse un maggior prestigio sociale. 

Tornando ai nostri tempi, è ormai scientificamente provato che una persona reagisce alla presenza delle piante non solo con la semplice constatazione della loro bellezza, ma ne trae giovamento sotto tanti aspetti: un ambiente contenente vegetazione impiega la mente senza fatica e, allo stesso tempo, la esercita, la tranquillizza e rivitalizza e, di conseguenza, rinvigorisce l’intero sistema.

Perché la natura può favorire il benessere?

La risposta è semplice: il giardino, predisponendo la nostra mente al bello, alla pace e alla quiete, infonde al nostro corpo il benessere. Occuparsi di uno spazio verde ha effetti positivi ad ampio raggio.

  • Dal punto di vista fisico, è opinione comune tra molti medici, aiuta a regolarizzare il battito cardiaco, il respiro e la pressione sanguigna; inoltre migliora la coordinazione, la forza e la resistenza.
  • Dal punto di vista mentale, porta effetti positivi alla concentrazione, alla memoria e all’orientamento, costituendo un momento riequilibrante contro lo stress, la tensione e la depressione. Aiuta anche l’autostima, perché curare un seme e farlo diventare una bellissima pianta ci fa sentire molto gratificati e soddisfatti. I colori, i suoni ed i profumi

Torna alla home

Related posts

cippatore

<strong>Il cippatore</strong>

Cos’é il cippatore? Ilcippatore è uno strumento fondamentale impiegato per la riduzione di materiale verde di scarto del proprio giardino; infatti, ha a disposizione un apparato di frantumazione adatto a trituraremateriali dalle grandi dimensioni, riuscendo, così, a frantumare una grossa consistenza di materiale in brevissimo tempo. Il prodotto finale...

Read More

La fresaceppi

Buongiorno Lafresaceppiè un attrezzo efficiente e molto rapido, e per questo utilizzato nel giardinaggio, in agricoltura e in generale da chi ha a che fare con la manutenzione del verde. Nello specifico, viene impiegata essenzialmente dopo che si ha tagliato un albero. Quando viene tagliato un albero di una...

Read More
giardino

Le diverse tipologie di giardino

Buongiorno, se stai pensando di rifare il tuo giardino per dargli un aspetto nuovo e originale e un po’ diverso dal solito, leggi fino in fondo questo post in quanto vedremo i vari tipi di giardino realizzabili e le loro caratteristiche, per aiutarti a scegliere il design che più...

Read More